0434.536016
info@qucinando.com
Contatti
Facebook
YouTube
Instagram
  • PRESENTAZIONE
  • STRUTTURA
  • METODO
  • CORSI
  • EVENTI
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Cucina Regionale Emiliana

Home Team Cooking Cucina Italiana Regionale Cucina Regionale Emiliana
Cucina Regionale Emiliana

Immaginate di varcare la soglia di Qucinando, la rinomata scuola di cucina nel cuore di Pordenone, pronti a immergervi in un’avventura culinaria che vi porterà direttamente nell’anima dell’Emilia-Romagna, una regione italiana celebre per i suoi piatti ricchi e la sua tradizione gastronomica senza eguali. Questo corso di cucina non è semplicemente una lezione, ma un viaggio attraverso i sapori, gli aromi e le storie che rendono la cucina emiliano-romagnola una delle più amate in Italia e nel mondo.

Questo corso presso Qucinando non è solo un appuntamento per imparare a cucinare; è un’esperienza che nutre il corpo, la mente e lo spirito, lasciandovi con un senso di arricchimento che va ben oltre il sapore dei piatti che avete imparato a preparare.

Richiedi preventivo loading
Categorie: Cucina Italiana Regionale, Team Cooking Tag: Appassionati di cucina, Enoturisti, Foodies, Gastronauti, Gourment, Gruppi di interesse, Turisti, Viaggiatori
  • Descrizione
  • Termini e Condizioni

Descrizione

Per un esempio di menù che celebra la ricchezza culinaria dell’Emilia Romagna, abbinato a vini regionali, ecco una proposta che esalta i sapori autentici di questa magnifica regione italiana:

Antipasto:

Piadina Romagnola con Prosciutto di Parma, Squacquerone e Rucola Una morbida e calda piadina farcita con prosciutto crudo saporito, squacquerone cremoso e rucola fresca.
Abbinamento Vino: Lambrusco di Sorbara, un rosato frizzante e leggermente tannico che con la sua freschezza contrasta piacevolmente la cremosità dello squacquerone e esalta il gusto del prosciutto.

Primo Piatto:

Tagliatelle al Ragù Bolognese: Spesse fettuccine all’uovo servite con un ragù lento e ricco, simbolo della cucina bolognese.
Abbinamento Vino: Sangiovese di Romagna Superiore, un rosso robusto con note di frutti rossi che si abbina splendidamente alla densità e alla complessità del ragù.

Secondo Piatto:

Arista di Maiale al Forno con Erbe Aromatiche: L’arista, una tenera lonza di maiale marinata con rosmarino, salvia, aglio e altre erbe aromatiche, viene arrostita lentamente fino a diventare succulenta e profumata. Questo piatto riflette la tradizione culinaria emiliano-romagnola di utilizzare ingredienti semplici per creare sapori ricchi e memorabili.
Abbinamento Vino: Un Gutturnio Frizzante, prodotto nelle colline di Piacenza, è l’ideale per accompagnare l’arista di maiale. Questo vino, con la sua vivace effervescenza e le note di frutta matura, bilancia la ricchezza dell’arista, aggiungendo una piacevole freschezza al palato.

Contorno:

Erbazzone Reggiano: Una torta salata ripiena di spinaci, erbe aromatiche e Parmigiano Reggiano, che racchiude i sapori della campagna emiliana.
Abbinamento Vino: Pignoletto Frizzante, un bianco frizzante e aromatico che con la sua vivacità bilancia la ricchezza dell’Erbazzone.

Dolce:

Zuppa Inglese: Un dessert stratificato a base di savoiardi imbevuti in Alchermes, crema pasticcera e cioccolato, che offre un finale dolce e confortante al pasto.
Abbinamento Vino: Albana di Romagna Passito, un bianco dolce e profumato che con le sue note di miele e albicocca si abbina perfettamente alla dolcezza della Zuppa Inglese.

 

Questo menù non solo celebra i classici della cucina emiliano-romagnola ma offre anche l’opportunità di scoprire come piatti tradizionali possano essere elevati attraverso l’abbinamento con vini locali attentamente selezionati. La scuola Qucinando di Pordenone diventa così il luogo ideale per esplorare e apprezzare la ricchezza gastronomica dell’Emilia-Romagna, attraverso un viaggio culinario che soddisfa il palato e arricchisce la conoscenza.

CONTATTACI

Hai bisogno di ulteriori informazioni sui Corsi? Compila il form sottostante.

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.

TERMINI E CONDIZIONI
  1. Questa Team Cooking Class potrà essere organizzata solo per gruppi per un minimo di 8 ed un massimo di 24 partecipanti.
  2. Tempi e modalità andranno concordati di volta in volta secondo calendario della scuola e esigenze del cliente.
  3. Menù e vini fanno parte della proposta commerciale e saranno concordati con il gruppo di volta in volta, secondo stagione e disponibilità di mercato

Prodotti correlati

  • Cucina Regionale Veneta

    Cucina Regionale Veneta

  • Cucina Regionale Toscana

    Cucina Regionale Toscana

  • Cucina Regionale Campana

    Cucina Regionale Campana

Categorie corsi

  • Celebrations class (1)
  • Chef’s Table (1)
  • Demo rolling (1)
  • Food Experience (8)
  • HealthFood Class (5)
    • Cucina Macrobiotica (1)
    • Cucina Vegana (1)
    • Cucina Vegetariana (1)
    • Dieta Mediterranea (1)
    • Super Food (1)
  • Panel Food Test (1)
  • Team Building (10)
  • Team Cooking (16)
    • Cucina Etnica (1)
    • Cucina Internazionale (2)
    • Cucina Italiana (3)
    • Cucina Italiana Regionale (10)
  • Training (1)

Corsi per..

Agenzie Turistiche Allergie e Intolleranze alimentari Appassionati di Alimentazione Salutare Appassionati di cucina Aziende Aziende Agroalimentari Benessere Alimentare Cantine ed Enoteche Catene alimentari celebrazioni pubbliche Chef Consorzi del territorio Consorzi Turistici Cultori della Dieta Preventiva D.M.O. Enoturisti eventi aziendali feste private Foodies Gastronauti GDO Gourment Grande Distribuzione Grossisti Gruppi di interesse HORECA Industrie alimentari Industrie di attrezzature cucine professionali Industrie per elettrodomestici Nutrizionisti Olistici party planner Produttori Ristoratori Salutisti Sportivi Turisti Vegani Viaggiatori

galleria

Team Building in Cucina
Team Building in Cucina
teambuilding-cucina-qucinando-pordenone-fvg-squadra
Grandi Chef a Qucinando
L'alta cucina naturale di Davide Larise
L'alta cucina naturale di Davide Larise
IMG_0214
IMG_0048
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Team Building in Cucina
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
L'alta cucina naturale di Davide Larise
L'alta cucina naturale di Davide Larise
Via Roveredo, 2/E Pordenone
Via Roveredo, 2/E Pordenone
Tel. 0434.536016
Tel. 0434.536016
info@qucinando.com
info@qucinando.com
Follow #Qucinando
Facebook
YouTube
Instagram
Passaparola, condividi

© Copyright 2020 | MORETTO GIUSEPPE SRL S.U. | P.IVA/C.F./Reg. Imprese 01482240932

Privacy Policy Cookie Policy