0434.536016
info@qucinando.com
Contatti
Facebook
YouTube
Instagram
  • PRESENTAZIONE
  • STRUTTURA
  • METODO
  • CORSI
  • EVENTI
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Alla Scoperta del Montasio e dei Formaggi Friulani

Home Food Experience Alla Scoperta del Montasio e dei Formaggi Friulani
Alla Scoperta del Montasio e dei Formaggi Friulani

Una experience gastronomica unica e indimenticabile che celebra il formaggio Montasio insieme ad altri formaggi friulani, collaborando con la scuola di cucina Qucinando di Pordenone. L’esperienza è pensata per immergere i partecipanti nella cultura e nelle tradizioni locali attraverso il cibo.

Questo tipo di prodotto è stato progettato principalmente per Agenzie turistiche, ma può essere organizzato anche per gruppi di almeno 8 persone, che hanno degli obbiettivi comuni come:

  1. Appassionati di Cucina e Gastronomia
  2. Enoturisti
  3. Turisti Culturali
  4. Viaggiatori alla Ricerca di Esperienze Uniche
  5. Team Building Aziendale
  6. Gruppi in Cerca di Esperienze gastronomiche

 

Richiedi preventivo loading
Categoria: Food Experience Tag: Agenzie Turistiche, Appassionati di cucina, Cantine ed Enoteche, Consorzi del territorio, Consorzi Turistici, D.M.O., Enoturisti, Viaggiatori
  • Descrizione
  • Logistica
  • A chi è rivolto
  • Cooking Class Montasio

Descrizione

Giorno 1: Alla Scoperta del Montasio e dei Formaggi Friulani

Mattina: Partenza da Pordenone e Visita a una Malga

  • Luogo: Una malga nelle valli del Friuli Venezia Giulia.
  • Attività: Inizia il tuo viaggio con una visita guidata a una malga produttrice di Montasio. Scopri il processo di produzione del formaggio, dalla mungitura alla lavorazione e stagionatura, e assaggia il formaggio direttamente alla fonte.

Pranzo: Agriturismo Locale

  • Descrizione: Pranza in un agriturismo che valorizza i prodotti locali, con un menu che esalta il Montasio e altri formaggi della regione.
  • Pomeriggio: Tour Culturale
  • Attività: Esplora il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, visitando siti storici o naturalistici per immergersi completamente nella bellezza della regione.

Cena: Ritorno a Pordenone

  • Descrizione: Cena in un ristorante selezionato a Pordenone, dove i piatti innovativi si ispirano alla tradizione culinaria locale, con un focus particolare sui formaggi.

Giorno 2: Immersione Culinaria presso Qucinando

Mattina: Workshop di Cucina

  • Luogo: Scuola di cucina Qucinando, Pordenone.
  • Descrizione: Partecipa a un workshop dedicato alla preparazione di piatti che celebrano il Montasio e altri formaggi friulani. Impara tecniche culinarie sotto la guida di chef esperti e scopri come valorizzare questi formaggi in ricette tradizionali e innovative.

Pranzo: Degustazione delle Proprie Creazioni

  • Descrizione: Assapora i piatti che hai preparato durante il workshop, in un pranzo che è anche un momento di condivisione e apprendimento. Questa esperienza culmina con una degustazione guidata di formaggi friulani, per approfondire la conoscenza dei diversi sapori e consistenze.

Pomeriggio: Tempo Libero e Conclusione

  • Attività: Il pomeriggio può essere dedicato al tempo libero per esplorare ulteriormente Pordenone o per rilassarsi dopo le intense esperienze culinarie. Concludi l’esperienza gastronomica con un momento di riflessione o una breve cerimonia di chiusura, dove potrai ricevere un attestato di partecipazione o altri ricordi della tua esperienza.

Questa esperienza non solo ti permetterà di scoprire la ricchezza gastronomica del Friuli Venezia Giulia ma ti offrirà anche l’opportunità di imparare a cucinare piatti autentici che potrai riproporre nella tua cucina, portando con te un pezzo di questa meravigliosa regione.

CONTATTACI

Hai bisogno di ulteriori informazioni sui Corsi? Compila il form sottostante.

Dettagli Organizzativi di massima Alloggio: Pernottamento a Pordenone in un hotel o B&B selezionato per la sua vicinanza ai luoghi d'interesse e per il comfort offerto. Trasporti: Noleggio auto o servizio navetta privato per gli spostamenti da Pordenone a San Daniele del Friuli e ritorno. Esperienze Aggiuntive: Possibilità di includere visite a vigneti locali o altre esperienze culinarie nella regione.
Principalmente alle Agenzie Turistiche o Agenti di viaggio rappresentano un target di mercato ideale per questo tipo di esperienza gastronomica basata sul Prosciutto di San Daniele ed la scuola di cucina Qucinando. Ecco perché:
  1. Offerta Differenziata: Le agenzie turistiche sono sempre alla ricerca di nuove esperienze da proporre ai loro clienti per differenziarsi dalla concorrenza. Un pacchetto focalizzato sul Prosciutto di San Daniele può essere un'offerta unica che attira l'attenzione di viaggiatori interessati al turismo enogastronomico.
  2. Personalizzazione dei Viaggi: Questo tipo di esperienza si presta bene alla personalizzazione dei pacchetti turistici. Le agenzie possono adattarla alle esigenze specifiche di diversi gruppi di clienti, come coppie in cerca di un'esperienza romantica, gruppi di amici interessati alla gastronomia, o aziende in cerca di opportunità di team building.
  3. Collaborazioni e Partnership: Lavorare con una scuola di cucina come Qucinando e con produttori locali di Prosciutto di San Daniele può aprire le porte a collaborazioni a lungo termine, offrendo alle agenzie turistiche l'opportunità di creare pacchetti esclusivi e migliorare la propria offerta.
  4. Incremento del Turismo Locale: Promuovendo esperienze culinarie autentiche che valorizzano i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia, le agenzie turistiche contribuiscono a incrementare l'attrattiva turistica della regione, attirando visitatori interessati alla scoperta delle tradizioni locali.
  5. Soddisfazione del Cliente: Offrire esperienze memorabili e uniche come questa può aumentare la soddisfazione del cliente, portando a recensioni positive e passaparola che beneficiano l'agenzia turistica nel lungo termine.
In conclusione, le agenzie turistiche possono sfruttare questo tipo di esperienza enogastronomica per arricchire il loro portfolio, attrarre una clientela diversificata e appassionata, e stabilire una solida reputazione nel settore del turismo esperienziale.
Cooking Class del menù degustazione che realizzeremo insieme ad uno Chef professionista, presso la scuola di cucina Qucinando per celebrare il Prosciutto di San Daniele, ideale per esaltare il sapore unico di questo eccellente prodotto friulano. La proposta potrebbe subire delle variazione in relazione alle stagioni e alla disponibilità di mercato. Menù Degustazione Formaggi Friulani Antipasto: Tagliere di Formaggi Friulani con Miele e Noci  Un assortimento di formaggi friulani, tra cui Montasio di diverse stagionature, Fromadi Frant, e altri formaggi locali, serviti con miele di acacia della regione e noci croccanti. Accompagnato da pane di segale croccante. Primo Piatto: Gnocchi di Zucca al Montasio Gnocchi fatti in casa con purea di zucca, arricchiti con una crema di Montasio fondente e una spolverata di salvia croccante. Un piatto che unisce la dolcezza della zucca con la sapidità del formaggio. Secondo Piatto: Frico Morbido con Polenta e Funghi Un classico piatto friulano reinterpretato: frico morbido, realizzato con Montasio e Fromadi Frant, servito su un letto di polenta cremosa e accompagnato da un ragù di funghi porcini locali. Contorno: Insalata di Radicchio Rosso, Pere e Noci Insalata fresca di radicchio rosso, pere croccanti e noci, condita con una vinaigrette al balsamico, per un contrasto di sapori che pulisce il palato. Dolce: Strudel di Mele con Gelato al Fromadi Frant Strudel di mele fatto in casa, servito tiepido con una pallina di gelato artigianale al Fromadi Frant, per una chiusura dolce che rimanda ai sapori autunnali della regione. Bevande: Selezione di Vini Friulani Una curata selezione di vini bianchi e rossi friulani per accompagnare ogni portata, scelti per esaltare i sapori dei piatti e dei formaggi. Questo menù si propone di offrire un'esperienza culinaria che celebra la diversità e la ricchezza dei formaggi friulani, attraverso piatti che ne esaltano le caratteristiche uniche, in un viaggio gastronomico attraverso i sapori della regione.

Prodotti correlati

  • Cucina Regionale Veneta

    Cucina Regionale Veneta

  • Cucina Regionale Campana

    Cucina Regionale Campana

  • Cucina Regionale Lombarda

    Cucina Regionale Lombarda

Categorie corsi

  • Celebrations class (1)
  • Chef’s Table (1)
  • Demo rolling (1)
  • Food Experience (8)
  • HealthFood Class (5)
    • Cucina Macrobiotica (1)
    • Cucina Vegana (1)
    • Cucina Vegetariana (1)
    • Dieta Mediterranea (1)
    • Super Food (1)
  • Panel Food Test (1)
  • Team Building (10)
  • Team Cooking (16)
    • Cucina Etnica (1)
    • Cucina Internazionale (2)
    • Cucina Italiana (3)
    • Cucina Italiana Regionale (10)
  • Training (1)

Corsi per..

Agenzie Turistiche Allergie e Intolleranze alimentari Appassionati di Alimentazione Salutare Appassionati di cucina Aziende Aziende Agroalimentari Benessere Alimentare Cantine ed Enoteche Catene alimentari celebrazioni pubbliche Chef Consorzi del territorio Consorzi Turistici Cultori della Dieta Preventiva D.M.O. Enoturisti eventi aziendali feste private Foodies Gastronauti GDO Gourment Grande Distribuzione Grossisti Gruppi di interesse HORECA Industrie alimentari Industrie di attrezzature cucine professionali Industrie per elettrodomestici Nutrizionisti Olistici party planner Produttori Ristoratori Salutisti Sportivi Turisti Vegani Viaggiatori

galleria

Team Building in Cucina
Team Building in Cucina
teambuilding-cucina-qucinando-pordenone-fvg-squadra
Grandi Chef a Qucinando
L'alta cucina naturale di Davide Larise
L'alta cucina naturale di Davide Larise
IMG_0214
IMG_0048
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Team Building in Cucina
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
L'alta cucina naturale di Davide Larise
L'alta cucina naturale di Davide Larise
Via Roveredo, 2/E Pordenone
Via Roveredo, 2/E Pordenone
Tel. 0434.536016
Tel. 0434.536016
info@qucinando.com
info@qucinando.com
Follow #Qucinando
Facebook
YouTube
Instagram
Passaparola, condividi

© Copyright 2020 | MORETTO GIUSEPPE SRL S.U. | P.IVA/C.F./Reg. Imprese 01482240932

Privacy Policy Cookie Policy