0434.536016
info@qucinando.com
Contatti
Facebook
YouTube
Instagram
  • PRESENTAZIONE
  • STRUTTURA
  • METODO
  • CORSI
  • EVENTI
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Cucina Regionale Siciliana

Home Team Cooking Cucina Italiana Regionale Cucina Regionale Siciliana
Cucina Regionale Siciliana

Immagina una giornata all’insegna della scoperta e del piacere culinario, dove il sole della Sicilia illumina i cuori e i palati dei partecipanti. La scuola di cucina Qucinando di Pordenone è lieta di presentare una lezione unica nel suo genere. Questo evento esclusivo è pensato per gruppi che desiderano esplorare insieme le ricchezze gastronomiche di questa splendida isola, imparando a preparare piatti tradizionali che raccontano storie di terra, mare e sole.

La Sicilia, con la sua storia millenaria, i paesaggi mozzafiato e la sua cucina ricca e variata, offre un’infinità di spunti per chi ama il cibo e la cultura. La nostra lezione di team cooking è un’immersione profonda in questo mondo, un viaggio tra sapori autentici e ricette tramandate, da scoprire e condividere in compagnia.

Il corso è guidato da chef esperti della cucina regionale siciliana, pronti a svelare i segreti di piatti iconici. Al termine della lezione, i partecipanti si riuniranno attorno al tavolo per degustare le creazioni culinarie, accompagnate da una selezione accurata di vini siciliani, che esaltano e completano l’esperienza sensoriale.

Sei pronto a intraprendere questo viaggio culinario?

Richiedi preventivo loading
Categorie: Cucina Italiana Regionale, Team Cooking Tag: Appassionati di cucina, Enoturisti, Foodies, Gastronauti, Gourment, Gruppi di interesse, Turisti, Viaggiatori
  • Descrizione
  • Termini e Condizioni

Descrizione

Per una lezione di Team Cooking Class sulla Cucina Regionale Siciliana presso la scuola di cucina Qucinando di Pordenone, ecco un esempio di menu che celebra la ricchezza e la diversità della gastronomia siciliana, con abbinamenti di vini attentamente selezionati per esaltare ogni piatto:

Antipasto

Caponata Siciliana. Un piatto ricco e colorato a base di melanzane, pomodori, olive e capperi, condito con aceto e zucchero per un perfetto equilibrio dolce-acido. Vino: Grillo, un bianco aromatico e fresco che con il suo equilibrio acido riesce a bilanciare la dolcezza e l’acidità della caponata.

Primo Piatto

Pasta alla Norma. Pasta corta condita con un sugo di pomodoro fresco, melanzane fritte, basilico e una generosa spolverata di ricotta salata. Vino: Nero d’Avola, un rosso siciliano per eccellenza, con note di frutta matura che si sposano bene con la robustezza delle melanzane e la freschezza del pomodoro.

Secondo Piatto

Pesce Spada alla Ghiotta. Tranci di pesce spada cucinati con pomodori, capperi, olive e un tocco di peperoncino, un piatto che porta i sapori del Mediterraneo direttamente al tavolo. Vino: Etna Bianco, prodotto sulle pendici vulcaniche dell’Etna, la cui mineralità e freschezza completano splendidamente il gusto deciso del pesce spada.

Contorno

Insalata di Arance e Finocchi. Un’insalata leggera e rinfrescante, perfetta per pulire il palato, con arance sanguinelle, finocchi croccanti e un’aggiunta di olive nere. Vino: Zibibbo secco, un vino aromatico che con le sue note floreali e fruttate si abbina alla perfezione con la dolcezza naturale delle arance e il gusto anice del finocchio.

Dolce

Cannoli Siciliani. Croccanti cilindri di pasta fritta riempiti con una crema dolce di ricotta, gocce di cioccolato e canditi, simbolo della pasticceria siciliana. Vino: Passito di Pantelleria, un vino dolce da dessert con intensi aromi di albicocca e miele che abbracciano la ricchezza dei cannoli.

Questo menu è pensato non solo come un viaggio attraverso i sapori della Sicilia ma anche come un’esperienza educativa che permette ai partecipanti di scoprire l’arte dell’abbinamento cibo-vino. Ogni piatto è accompagnato da un vino che ne esalta i sapori, offrendo una comprensione più profonda della cultura enogastronomica siciliana.

CONTATTACI

Hai bisogno di ulteriori informazioni sui Corsi? Compila il form sottostante.

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.

TERMINI E CONDIZIONI
  1. Questa Team Cooking Class potrà essere organizzata solo per gruppi per un minimo di 8 ed un massimo di 24 partecipanti.
  2. Tempi e modalità andranno concordati di volta in volta secondo calendario della scuola e esigenze del cliente.
  3. Menù e vini fanno parte della proposta commerciale e saranno concordati con il gruppo di volta in volta, secondo stagione e disponibilità di mercato

Prodotti correlati

  • Cucina Italiana del Sud

    Cucina Italiana del Sud

  • Cucina Italiana del Nord

    Cucina Italiana del Nord

  • Dal Contadino alla Tavola di Qucinando

    Dal Contadino alla Tavola di Qucinando

Categorie corsi

  • Celebrations class (1)
  • Chef’s Table (1)
  • Demo rolling (1)
  • Food Experience (8)
  • HealthFood Class (5)
    • Cucina Macrobiotica (1)
    • Cucina Vegana (1)
    • Cucina Vegetariana (1)
    • Dieta Mediterranea (1)
    • Super Food (1)
  • Panel Food Test (1)
  • Team Building (10)
  • Team Cooking (16)
    • Cucina Etnica (1)
    • Cucina Internazionale (2)
    • Cucina Italiana (3)
    • Cucina Italiana Regionale (10)
  • Training (1)

Corsi per..

Agenzie Turistiche Allergie e Intolleranze alimentari Appassionati di Alimentazione Salutare Appassionati di cucina Aziende Aziende Agroalimentari Benessere Alimentare Cantine ed Enoteche Catene alimentari celebrazioni pubbliche Chef Consorzi del territorio Consorzi Turistici Cultori della Dieta Preventiva D.M.O. Enoturisti eventi aziendali feste private Foodies Gastronauti GDO Gourment Grande Distribuzione Grossisti Gruppi di interesse HORECA Industrie alimentari Industrie di attrezzature cucine professionali Industrie per elettrodomestici Nutrizionisti Olistici party planner Produttori Ristoratori Salutisti Sportivi Turisti Vegani Viaggiatori

galleria

Team Building in Cucina
Team Building in Cucina
teambuilding-cucina-qucinando-pordenone-fvg-squadra
Grandi Chef a Qucinando
L'alta cucina naturale di Davide Larise
L'alta cucina naturale di Davide Larise
IMG_0214
IMG_0048
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Team Building in Cucina
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
L'alta cucina naturale di Davide Larise
L'alta cucina naturale di Davide Larise
Via Roveredo, 2/E Pordenone
Via Roveredo, 2/E Pordenone
Tel. 0434.536016
Tel. 0434.536016
info@qucinando.com
info@qucinando.com
Follow #Qucinando
Facebook
YouTube
Instagram
Passaparola, condividi

© Copyright 2020 | MORETTO GIUSEPPE SRL S.U. | P.IVA/C.F./Reg. Imprese 01482240932

Privacy Policy Cookie Policy