0434.536016
info@qucinando.com
Contatti
Facebook
YouTube
Instagram
  • PRESENTAZIONE
  • STRUTTURA
  • METODO
  • CORSI
  • EVENTI
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Dieta Mediterranea

Home HealthFood Class Dieta Mediterranea Dieta Mediterranea
Dieta Mediterranea

Benvenuti al nostro corso di Dieta Mediterranea HealthFood Class di Qucinando, un’avventura culinaria che vi guiderà attraverso i sapori, i colori e gli aromi del Mediterraneo, una delle regioni più celebrate al mondo per la sua ricca tradizione culinaria e i notevoli benefici per la salute. Questo corso è stato creato per tutti coloro che desiderano immergersi nella cultura alimentare mediterranea, apprendendo come integrare i suoi principi salutari e sostenibili nella vita quotidiana.

La dieta mediterranea è più di un semplice regime alimentare; è uno stile di vita che enfatizza il consumo di alimenti freschi e di stagione, l’abbondanza di frutta e verdura, cereali integrali, legumi, frutta secca e olio d’oliva come principale fonte di grassi. Inoltre, promuove il consumo moderato di pesce, latticini e vino, accompagnato da una riduzione dell’assunzione di carni rosse e zuccheri.

Durante il nostro corso HealthFood Class, esplorerete non solo la varietà e la bontà dei piatti mediterranei ma anche il contesto culturale e storico che ha reso questa dieta un patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, imparerete a preparare autentici piatti mediterranei che delizieranno il palato e nutriranno il corpo.

Richiedi preventivo loading
Categorie: Dieta Mediterranea, HealthFood Class Tag: Allergie e Intolleranze alimentari, Appassionati di Alimentazione Salutare, Benessere Alimentare, Cultori della Dieta Preventiva, Nutrizionisti Olistici, Salutisti
  • Descrizione
  • Termini e Condizioni
  • A chi è rivolto

Descrizione

Per il corso sulla Dieta Mediterranea HealthFood Class di Qucinando, abbiamo preparato un programma di 4 ore che integra sia lezioni teoriche che pratiche, per offrire una comprensione approfondita e un’applicazione pratica dei principi della dieta mediterranea. Questo corso è progettato per immergere i partecipanti nella cultura e nei sapori del Mediterraneo, insegnando loro a preparare piatti che promuovono la salute e il benessere.

Programma del Corso sulla Dieta Mediterranea (4 ore)

Parte 1: Introduzione alla Dieta Mediterranea (30 minuti)

  • Panoramica e Principi Fondamentali: Breve introduzione alla storia della dieta mediterranea, i suoi componenti chiave, e i benefici per la salute.
  • Importanza della Stagionalità e della Biodiversità: Discussione sull’utilizzo di ingredienti freschi, locali e di stagione per promuovere la salute e sostenere l’ambiente.

Parte 2: Gli Ingredienti della Dieta Mediterranea (30 minuti)

  • Olio d’Oliva e Grassi Salutari: Esplorazione delle proprietà benefiche dell’olio d’oliva extra vergine e l’importanza dei grassi “buoni” nella dieta.
  • Cereali Integrali, Legumi, Frutta e Verdura: Panoramica sugli alimenti vegetali alla base della dieta mediterranea, con un focus su come incorporarli quotidianamente.

Parte 3: Laboratorio di Cucina Pratica (2 ore)

  • Antipasto: Carpaccio di Zucchine con Menta e Limone – Preparazione di un antipasto leggero e rinfrescante, ideale per iniziare il pasto con gusto. Le zucchine saranno tagliate finemente a formare un carpaccio, condito con olio d’oliva extra vergine, succo di limone fresco, foglie di menta tritate e un pizzico di sale marino.
  • Primo Piatto: Insalata di Farro con Pomodorini, Rucola e Feta – Apprendimento della preparazione di un’insalata di farro nutriente con pomodorini, rucola, feta, condita con olio d’oliva extra vergine e succo di limone.
  • Secondo Piatto: Pesce al Forno con Olive e Capperi – Guida alla preparazione di un piatto di pesce al forno arricchito da olive, capperi e un tocco di olio d’oliva, che riflette la semplicità e la ricchezza dei sapori mediterranei.
  • Contorno: Ceci Saltati con Spinaci e Limone – Guida alla realizzazione di un contorno ricco di proteine e ferro, utilizzando ceci e spinaci freschi. Il piatto viene vivacizzato con la scorza e il succo di limone, per un tocco di freschezza.
  • Dolce: Frutta Fresca con Miele e Noci – Preparazione di un dessert semplice ma delizioso con frutta fresca di stagione, miele naturale e noci tritate.

Parte 4: Discussione e Degustazione (30 minuti)

  • Degustazione dei Piatti Preparati: Momento conviviale in cui i partecipanti potranno gustare i piatti preparati durante il laboratorio di cucina.
  • Domande e Risposte: Spazio dedicato alle domande dei partecipanti, per approfondire ulteriormente gli argomenti trattati durante il corso.

Questo programma è stato pensato per fornire ai partecipanti non solo le competenze culinarie ma anche una profonda apprezzamento per la dieta mediterranea come modello di alimentazione salutare e sostenibile.

CONTATTACI

Hai bisogno di ulteriori informazioni sui Corsi? Compila il form sottostante.

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.

TERMINI E CONDIZIONI
  1. Questa HealthFood Class potrà essere organizzata solo per gruppi per un minimo di 8 ed un massimo di 24 partecipanti.
  2. Tempi e modalità andranno concordati di volta in volta secondo calendario della scuola e esigenze del cliente.
  3. Menù e vini fanno parte della proposta commerciale e saranno concordati con il gruppo di volta in volta, secondo stagione e disponibilità di mercato
Le persone che scelgono di curarsi o migliorare il proprio stato di salute attraverso l'alimentazione possono essere chiamate in diversi modi, a seconda dell'approccio e della filosofia che seguono. Ecco alcuni profili che potrebbero descriverle:
  1. Nutrizionisti Olistici: Questo termine si riferisce a coloro che non solo si concentrano sulla nutrizione dal punto di vista degli alimenti consumati ma considerano anche l'alimentazione come parte di un approccio più ampio e integrato al benessere, che include aspetti fisici, emotivi e spirituali.
  2. Sostenitori della Dieta Curativa: Questa espressione può essere usata per descrivere individui che credono fermamente nel potere curativo di certi regimi alimentari o alimenti specifici e li adottano per affrontare malattie o migliorare la salute.
  3. Appassionati di Alimentazione Salutare: Un termine più generale che può includere chiunque sia interessato a migliorare o mantenere la propria salute attraverso scelte alimentari consapevoli e bilanciate.
  4. Seguaci della Medicina Alimentare: Questa definizione si adatta a coloro che vedono il cibo come la loro medicina principale, seguendo il famoso detto "Lascia che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo", attribuito a Ippocrate.
  5. Cultori della Dieta Preventiva: Si riferisce a persone che utilizzano l'alimentazione come strumento principale per prevenire l'insorgenza di malattie e promuovere una vita lunga e sana.
  6. Esploratori del Benessere Alimentare: Coloro che esperimentano con diversi tipi di diete e alimenti per scoprire quali opzioni funzionano meglio per il loro benessere personale.
Indipendentemente dalle categorie, ciò che unisce queste persone è la convinzione che l'alimentazione gioca un ruolo cruciale nel promuovere la salute e il benessere generale.

Prodotti correlati

  • Cucina Vegana

    Cucina Vegana

  • Cucina Vegetariana

    Cucina Vegetariana

  • Cucina Macrobiotica

    Cucina Macrobiotica

Categorie corsi

  • Celebrations class (1)
  • Chef’s Table (1)
  • Demo rolling (1)
  • Food Experience (8)
  • HealthFood Class (5)
    • Cucina Macrobiotica (1)
    • Cucina Vegana (1)
    • Cucina Vegetariana (1)
    • Dieta Mediterranea (1)
    • Super Food (1)
  • Panel Food Test (1)
  • Team Building (10)
  • Team Cooking (16)
    • Cucina Etnica (1)
    • Cucina Internazionale (2)
    • Cucina Italiana (3)
    • Cucina Italiana Regionale (10)
  • Training (1)

Corsi per..

Agenzie Turistiche Allergie e Intolleranze alimentari Appassionati di Alimentazione Salutare Appassionati di cucina Aziende Aziende Agroalimentari Benessere Alimentare Cantine ed Enoteche Catene alimentari celebrazioni pubbliche Chef Consorzi del territorio Consorzi Turistici Cultori della Dieta Preventiva D.M.O. Enoturisti eventi aziendali feste private Foodies Gastronauti GDO Gourment Grande Distribuzione Grossisti Gruppi di interesse HORECA Industrie alimentari Industrie di attrezzature cucine professionali Industrie per elettrodomestici Nutrizionisti Olistici party planner Produttori Ristoratori Salutisti Sportivi Turisti Vegani Viaggiatori

galleria

Team Building in Cucina
Team Building in Cucina
teambuilding-cucina-qucinando-pordenone-fvg-squadra
Grandi Chef a Qucinando
L'alta cucina naturale di Davide Larise
L'alta cucina naturale di Davide Larise
IMG_0214
IMG_0048
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Team Building in Cucina
Clienti in Visita per Acqua Dolomia
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
Grandi Chef a Qucinando
L'alta cucina naturale di Davide Larise
L'alta cucina naturale di Davide Larise
Via Roveredo, 2/E Pordenone
Via Roveredo, 2/E Pordenone
Tel. 0434.536016
Tel. 0434.536016
info@qucinando.com
info@qucinando.com
Follow #Qucinando
Facebook
YouTube
Instagram
Passaparola, condividi

© Copyright 2020 | MORETTO GIUSEPPE SRL S.U. | P.IVA/C.F./Reg. Imprese 01482240932

Privacy Policy Cookie Policy